La nostra storia
2018
2021
2023
maggio
2023

Nasce ARTEfatto, dalla volontà della Dott.ssa Zoccarato Silvia di creare uno spazio accogliente, a misura di bambino e delle famiglie, in cui professionisti di formazione primariamente sanitaria svolgono sinergicamente interventi psicoeducativi, logopedici, psicologici, di arteterapia e musicoterapia in una equipe multi-professionale.
ARTEfatto si costituisce associazione.

Inauguriamo la nostra nuova sede.
ARTEfatto si allarga per poter accogliere ed aiutare sempre più persone.
ARTEfatto entra a far parte del RUNTS,
ovvero il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
arte e fare: ARTEfatto!
il significato del nome
“ARTEfatto” è una parola composta da due termini:
-
ARTE, dal latino “ars, artis”. Ogni abilità materiale o spirituale mirata a progettare o a costruire qualcosa; intesa come capacità espressiva, come risultato del processo creativo personale e psicologico;
-
FATTO, dal latino “factum”. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto. Ad indicare qualsiasi forma di attività, espressione ed esaltazione della peculiarità dell’uomo.
Inoltre è costituita da un doppio significato:
-
artifizio, artificioso;
-
opera e trasformazione intenzionale da parte dell’uomo.

la nostra mission
La mission di ARTEfatto è quella di ricercare le potenzialità e possibilità per sostenere e valorizzare le persone nei loro significati anche reconditi oltre il costrutto e la corazza sociale.
​
La persona che si rivolge alla nostra associazione viene accompagnata da professionisti specializzati ad orientarsi e scegliere il servizio adatto a sostenere i suoi bisogni o difficoltà.
Viene aiutata a stimolare e a valorizzare la parte efficace di sè, a rafforzare l’autostima personale e migliorare le aree che percepisce fragili o deficitarie, favorendo il pensiero positivo e l’autodeterminazione.
Attraverso percorsi specializzati, riabilitativi ed emancipativi, uniti ad attività creative; la persona può ridisegnare il proprio valore, rinnovando e rafforzando le potenzialità anche latenti, con il fine di raggiungere il massimo compimento di sè e del suo ruolo.